Roma – Continua il lavoro quotidiano di aggiornamento della legge di bilancio. Nell’ultima versione è stato inserito un Fondo per la sovranità alimentare con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il cibo italiano di qualità, ma anche di ridurre i costi di produzione per le imprese agricole. Il fondo, che sarà istituito l’anno prossimo, avrà a disposizione 25 milioni di euro all’anno fino al 2026, per un ammontare complessivo di 100 milioni. Tra le altre novità presenti, anche l’esenzione all’obbligo di utilizzare il Pos per gli esercenti. Le sanzioni sono infatti sospese per i mancati pagamenti sotto i 30 euro. Confermato, inoltre, l’innalzamento del tetto del contante da 2mila a 5mila euro a partire dall’1 gennaio 2023.
Manovra: istituito un ‘Fondo per la sovranità alimentare’ da 100 milioni di euro
federico2022-11-25T10:27:54+02:0024 Novembre 2022 - 10:02|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: Contanti, Pos, sovranità alimentare|
Post correlati
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Nasce l’Osservatorio Assica: primo incontro con la distribuzione moderna sulla filiera
14 Ottobre 2025 - 16:31
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32