Bologna – La private label in Italia registra una crescita significativa con una quota di mercato del 18% (dato SymphonyIri, anno 2012). Per il consumatore si tratta di un ottimo bilanciamento fra prezzo e qualità. Sempre più i prodotti a marca commerciale costituiscono un valore aggiunto per le grandi catene. Che li presentano sugli scaffali dei loro punti vendita, spaziando tra i vari settori. Il convegno inaugurale di Marca 2013 ha approfondito i temi concernenti il contributo della Gdo e della marca del distributore al sistema produttivo italiano, attraverso l’analisi di ricerche e dati aggiornati sul settore. Introdotti da Camillo De Berardinis, presidente Adm e Giuseppe Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione, ne hanno parlato, in un confronto tra distribuzione e produzione: Riccardo Francioni di Selex, Francesco Pugliese di Conad (foto), Vincenzo Tassinari di Coop Italia, Gerhard Dichgans di Vog, Umberto Galassini di Bonduelle e Paolo Micheli di Parmareggio. (NC)
Marca 2013, il convegno inaugurale
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45