Marsala (Tp) – Prendono il via oggi e proseguiranno fino al 7 luglio le celebrazioni della più antica Doc d’Italia: il Marsala. Attraverso itinerari marinari, archeologici e garibaldini, MarsalaWine ripercorre la gloriosa storia di questo vino siciliano. L’organizzazione congiunta – Comune di Marsala e Istituto regionale vini e oli di Sicilia – celebra anche il riconoscimento di Marsala quale “Città Europea del Vino” assegnato Recevin, la Rete europea delle Città del vino. Per tre giorni, appassionati e turisti potranno degustare i vini di 60 aziende. In particolare sono previste degustazioni di Marsala Doc con oltre 20 anni di invecchiamento, selezioni delle migliori annate degli ultimi 15 anni dei grandi bianchi e rossi siciliani e visite alle cantine, oltre a escursioni a Mozia e alle saline. L’evento vedrà la partecipazione di giornalisti, sommelier e operatori italiani e stranieri.
MarsalaWine celebra la Doc più antica d’Italia
federica2013-07-05T10:33:38+02:005 Luglio 2013 - 09:54|Categorie: Vini|Tag: Cità del vino, MarsalaWine, Recevin|
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11