Pompei (Na) – Era il 1994 quando il Parco Archeologico di Pompei e l’azienda vinicola Mastroberardino iniziarono a lavorare sull’allevamento della vite nell’area degli scavi. Il risultato è il pregiato vino “Villa dei Misteri”, prodotto per la prima volta nel 2001. Il vino in degustazione quest’anno è il Villa dei Misteri 2012, frutto dell’uvaggio storico di Aglianico, Piedirosso e Sciascinoso. Dopo un lungo periodo di affinamento, si presenta con colore rosso rubino e offre un profilo olfattivo molto complesso con note che ricordano la prugna, la marasca, la mora, il tabacco, la liquirizia, la vaniglia, le erbe officinali, il pepe e i chiodi di garofano. Al palato si caratterizza per buona densità e persistenza con sensazioni sapide, acide e morbide molto decise.
Mastroberardino presenta il Villa dei Misteri 2012
RepartoGrafico2020-10-29T12:58:20+02:0029 Ottobre 2020 - 12:58|Categorie: Luxury|Tag: Aglianico, Mastroberardino, pompei, villa dei misteri|
Post correlati
L’Italia stravince al ‘Panettone World Championship 2023’, sponsorizzato da Brazzale
18 Ottobre 2023 - 12:08
Lungarotti e Armani Hotel Milano insieme per La Vendemmia di via Montenapoleone
27 Settembre 2023 - 16:59