Roma – 800 marchi, 450 imprese dell’alimentare, più di 20 settori merceologici, un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 in export. Sono i numeri di Unione italiana food, che da gennaio 2019 unirà Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari), generando la più grande associazione in Europa. L’obiettivo è quello di valorizzare e tutelare i prodotti dell’alimentare italiano, alle prese con le nuove sfide del mercato globali, aumentando l’efficacia della rappresentanza delle rispettive categorie, con l’ulteriore vantaggio di garantire servizi migliori per le aziende associate. Presidente designato è Marco Lavazza, di Luigi Lavazza, mentre Paolo Barilla di Barilla sarà vice presidente. “Una delle prerogative di Unione italiana food sarà il supporto alle aziende italiane nelle strategie di export, perché siano sempre più incisive all’estero”, ha dichiarato Marco Lavazza. Paolo Barilla aggiunge: “Uniamo le nostre forze nel pieno rispetto delle nostre diverse identità aziendali e merceologiche e sulla base di un comune sistema di valori”.
Matrimonio Aidepi-Aiipa: da gennaio 2019 diventa operativa Unione italiana food, la più grande associazione in Europa
Irene2018-11-21T15:09:25+02:0021 Novembre 2018 - 14:55|Categorie: Mercato|Tag: Marco Lavazza, Paolo Barilla, Unione Italiana Food|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41