Roma – Dal primo ristorante McDonald’s inaugurato in Italia, nel 1986, a Piazza di Spagna a Roma, parte il roadshow della sostenibilità, progetto che sancisce l’impegno di McDonald’s in tema di economia circolare. L’iniziativa nasce da un accordo fra McDonald’s Italia, Comieco e Seda International Packaging Group. Come spiega una nota dell’azienda, sono questi gli obiettivi: “Delineare il percorso di transizione ecologica comune, diminuire l’utilizzo di imballaggi monouso nella ristorazione veloce, privilegiando materie prime rinnovabili, riciclabili e riciclate come la carta, e assicurando la corretta raccolta differenziata e gestione dei rifiuti a valle”. Entro la fine del 2021, i locali della catena saranno attrezzati per raggiungere il 100% di riciclo del packaging. Dario Baroni, Ad di McDonald’s Italia, commenta: “Questa iniziativa ci rende davvero orgogliosi e aggiunge un importante tassello nel nostro percorso di attenzione alla sostenibilità ambientale. McDonald’s, come luogo di incontro di milioni di italiani, può giocare un ruolo chiave nella transizione ecologica e contribuire a educare, sensibilizzare e velocizzare questo processo, a partire dalla corretta gestione dei rifiuti da parte dei consumatori”.
McDonald’s: al via da Roma il roadshow sulla sostenibilità
federico2023-02-08T10:22:14+02:0015 Luglio 2021 - 08:39|Categorie: Carni|Tag: McDonald's Italia, sostenibilità|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45