Rimini – Incontrare, conoscere e portare a Rimini tutto quello che di bello e buono c’è nella cultura del tempo. Con questo scopo, alla fine degli anni ’70, nasce il Meeting di Rimini, che ogni anno ospita personalità di spicco del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale oltre che i rappresentanti di tante religioni e culture.
Quest’anno l’evento è in programma da martedì 20 agosto a domenica 25 agosto e ha come tema ‘Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”. Nutrita la presenza del governo Meloni, come riporta anche Il Corriere. La premier probabilmente non sarà presente, ma ci saranno i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, accompagnati da altri 11 ministri. Non è prevista, invece, la presenza di alcun leader del centrosinistra.
Tra i partecipanti anche il neodeputato europeo Stefano Bonaccini, con il collega Antonio Decaro, e il governatore pugliese Michele Emiliano. È di casa a Rimini da molti anni anche Enrico Letta, incaricato dall’Ue di predisporre un dossier sul mercato unico europeo. Ed è atteso, nel giorno di chiusura, un confronto con Raffaele Fitto, ministro al Pnrr e possibile nuovo commissario europeo. Tra gli ospiti anche il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa e il governatore di Bankitalia Fabio Panetta, il presidente della Corte costituzionale Augusto Barbera e il commissario europeo uscente Paolo Gentiloni.
Immagine presa dal sito del Meeting di Rimini