Trani – Sono in vendita negli oltre 500 punti vendita del Gruppo Megamark di Trani i primi prodotti della linea biologica ‘lamme’, frutto dell’intesa con l’associazione internazionale anticaporalato No Cap e con la rete d’imprese Rete Perlaterra. Un progetto che mira a contrastare il caporalato e il lavoro irregolare nel settore agricolo, che vede Megamark impegnato ad acquistare i prodotti etici garantiti dal bollino NoCap e dall’ente di certificazione Dqa. Cinque, in dettaglio, le referenze disponibili nei supermercati a insegna A&O, Dok, Famila, Iperfamila e Sole365 presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria: la passata di pomodoro bio, i pelati bio, la salsa di datterino bio, la salsa di ciliegino bio e, in edizione limitata, la salsa di datterino giallo bio. “Vedere i primi prodotti biologici a marchio ‘Iamme’ sugli scaffali è il coronamento di un sogno lungo un anno”, spiega Francesco Pomarico, direttore operativo del Gruppo Megamark, “il tempo trascorso da quando abbiamo incontrato Yvan Sagnet (a capo dell’associazione No Cap, ndr), condiviso i risvolti etici di questo progetto e avviata l’organizzazione della macchina produttiva e distributiva passando per la selezione delle aziende agricole e di trasformazione più virtuose”.
Megamark contro il caporalato in agricoltura: in vendita le prime cinque referenze della linea bio ‘lamme’
federica2019-12-23T09:51:40+02:0023 Dicembre 2019 - 09:51|Categorie: Bio, Ortofrutta, Retail|Tag: caporalato, lamme, megamark|
Post correlati
MelaPiù: nuove sperimentazioni e percorso Igp per la Mela dell’Emilia-Romagna
9 Ottobre 2025 - 13:00
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
Mandorle: in Puglia produzione in calo del 60%. Richiesto lo stato di calamità
9 Ottobre 2025 - 09:55
I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga
8 Ottobre 2025 - 15:03