Bolzano – Sarà disponibile fino alla fine di aprile la mela yello, una specialità giapponese coltivata e commercializzata in Europa dai soci di Vog, il Consorzio delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige, e di Vip, l’associazione dei produttori di frutta e verdura della Val Venosta. “Più di una semplice mela, yello è una specialità esclusiva”, spiega Klaus Hölzl, responsabile vendite di Vog. “Per questo ha conquistato una nicchia di consumatori che non si accontentano e cercano un’esperienza speciale. I sampling svolti quest’anno ce lo confermano: chi prova yello non vede l’ora di riassaggiarla”. La mela yello, presente nei punti vendita da fine ottobre, si caratterizza per un aroma esotico – con caratteristici sentori di ananas e banana, e con una dolcezza bilanciata da lievi note acide -, il colore intensamente giallo e una polpa fine e croccante. “La sua disponibilità limitata la rende un prodotto da non perdere, una mela che innalza il valore di tutta la categoria e che siamo orgogliosi di avere portato in Europa”.
Mela ‘yello’: dal Giappone alle valli dell’Alto Adige grazie ai Consorzi Vog e Vip
Margherita Luisetto2023-04-06T09:40:09+01:005 Aprile 2023 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio Vip, Consorzio Vog, mela Yello|
Post correlati
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35