Laces (Bz) – Il Consorzio Vip lancia la linea di mele Val Venosta coltivate 100% senza diserbanti. Sarà disponibile nel vassoio blitz da quattro e sei frutti, una confezione totalmente senza plastica. Dal 2017, in Val Venosta, i contadini hanno progressivamente abbandonato l’utilizzo di diserbanti nella produzione di mele, tanto che nel 2018 il raccolto senza erbicidi era parti al 26,5% del totale. Cifra destinata ad aumentare costantemente nei prossimi cinque anni. A dimostrazione dell’impegno del Consorzio a rispettare l’ambiente e le persone. “Combattiamo le erbacce con la frantumazione, una tecnica che permette ai macchinari di sminuzzare le erbe infestanti così che i meli possano crescere rigogliosi”, spiega Martin Pinzger, direttore di Vip. “Il risultato è una mela coltivata al 100% senza diserbanti e con più qualità”.
Mele Val Venosta, nuova linea 100% senza diserbanti
RepartoGrafico2019-09-30T15:33:59+01:0030 Settembre 2019 - 15:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: mele Val Venosta|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37