Bressanone (Bz) – Dal 3 al 5 ottobre Piazza Duomo, il cuore pulsante della città di Bressanone, profuma di pane. Torna infatti l’appuntamento annuale con il tradizionale Mercato del pane e dello strudel, prodotti che fanno parte integrante della cultura altoatesina. Esistono infatti decine di tipologie di pane che portano il marchio di qualità Alto Adige: dal pane alla frutta alle pagnotte venostane “Vinschger Paarl”, dal pane nero a quello integrale, dalla pagnotta pusterese “Pusterer Breatl” al tipico pane croccante di segale “Schüttelbrot”, per concludere con i dolci tipici, dallo “Zelten” fino allo Strudel di mela. Per tre giorni i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera di festa, degustando e scoprendo le tradizioni altoatesine attraverso le dimostrazioni dei panettieri. L’evento è promosso da Eos – Organizzazione export Alto Adige della Camera di commercio di Bolzano.
Mercato del pane e dello strudel, in scena a Bressanone
federica2014-08-28T17:01:09+02:0028 Agosto 2014 - 17:01|Categorie: Mercato|Tag: Bressanone, mercato del pane e dello strudel|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52