Roma – “Il governo italiano appoggia i trattati internazionali finalizzati all’ampliamento degli scambi commerciali, ma a condizione che siano rispettati gli interessi dei nostri produttori e questo postulato vale anche per l’accordo di libero scambio tra la Ue e gli Stati del Mercosur” (leggi qui). Lo ha sottolineato il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra (in foto), rispondendo al Senato all’interrogazione del senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega).
“Riteniamo il Mercosur una potenziale opportunità per le economie europee” ha affermato, “ma come tutti gli accordi commerciali presenta dei pro e dei contro: i contro devono essere bilanciati da un’azione forte dell’Europa a garanzia dei suoi produttori”. Nel dettaglio, “la richiesta di misure compensative è pienamente condivisibile e riteniamo indispensabile prevedere un fondo di compensazione per i prodotti danneggiati dall’accordo Ue-Mercosur, ovvero il riso, la carne bovina e il pollame. Una reciprocità che deve valere anche in merito agli standard sanitari e fitosanitari, con un sistema di certificazione condiviso, con particolare riferimento alle restrizioni all’uso degli antibiotici. […] In assenza di questo indispensabile riequilibrio, il sostegno dell’Italia non potrà esserci”.
Immagine tratta dal profilo Instagram del senatore Patrizio La Pietra.