Roma – Duro attacco contro gli industriali meridionali del pomodoro da parte di Giorgio Mercuri (in foto), numero uno di Fedagri-Confcooperative, realtà associativa composta da 3.300 cooperative, per circa 430mila soci e un fatturato complessivo di 28 miliardi di euro. “Gli industriali del Sud fanno i furbi, non rispettano le regole del distretto del pomodoro e speculano sulle spalle degli agricoltori”, dichiara Mercuri in un’intervista a Italia Oggi. Parole forti, che giungono dopo che sette organizzazioni di prodotto, che rappresentano il 40% della coltivazione meridionale di pomodori, hanno deciso di abbandonare il distretto. Scelta che è conseguenza del fallimento dell’ultimo confronto tra industriali e agricoltori, con questi ultimi non intenzionati a consegnare la propria produzione senza la certezza del rispetto delle regole. Nello specifico, Mercuri denuncia la sempre più frequente inadempienza, da parte degli industriali, dell’obbligo di comunicare al produttore, entro 48 ore dalla consegna dei pomodori, i parametri di classificazione degli stessi. Dati necessari per stabilire il prezzo poi pagato per il prodotto. Il numero uno di Fedagri-Confcooperative, in merito alla criticità della situazione in Sud Italia, conclude sottolineando: “Quando un settore è in crisi si fanno regole e si rispettano, non si specula. Al Nord, invece, lavorano e rispettano le regole”.
Mercuri (Fedagri-Confcooperative) attacca gli industriali meridionali del pomodoro
RepartoGrafico2015-08-12T11:22:45+01:0012 Agosto 2015 - 11:22|Categorie: Ortofrutta|Tag: conserve, Fedagri-Confcooperative, Giorgio Mercuri, industria, Italia, Italia oggi, pomodori, Sud|
Post correlati
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35