• Unicarve

Mezzanato (Unicarve): “Per il Mercosur devono valere le stesse regole degli allevatori italiani”

2024-12-10T10:22:56+02:0010 Dicembre 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , |

Legnaro (Pd) – L’Organizzazione produttori Unicarve di Legnaro (Pd), che ha recentemente nominato presidente l’allevatore Andrea Mezzanato, ha espresso grande preoccupazione per gli accordi con il Mercosur siglati dalla Commissione europea: in un comunicato si parla di “mancanza di regole di reciprocità per le importazioni di carne bovina dai Paesi coinvolti, il Brasile, l’Argentina, il Paraguay e l’Uruguay”. Mezzanato ha specificato: “Non siamo contro il libero scambio di merci; chiediamo che anche questi Paesi introducano nella loro legislazione il divieto di utilizzo di anabolizzanti e ormoni per la crescita dei bovini che in Europa e, quindi, in Italia, sono punibili penalmente”. Poi ha aggiunto: “Chiediamo che l’uso del farmaco e il benessere animale vengano da loro regolamentati con apposita legislazione, come in Europa, per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori europei. In sintesi, secondo il principio della reciprocità, devono valere le stesse regole che gli allevatori italiani rispettano”.

Mezzanato, che conduce a Porto Viro (Ro) un’azienda con oltre 2mila bovini da carne all’ingrasso, subentra a Fabiano Barbisan, rimasto alla guida dell’Associazione produttori Unicarve. Ad affiancarlo ci sono altri sette consiglieri, in rappresentanza delle Province del Veneto: per Venezia Fabiano Barbisan, per Belluno Giuseppe Varotto, per Vicenza Enrico Pizzolo, per Padova Simone Dante, per Treviso Filippo Canil, per Verona Michele Bonfante e Giulia Agostini. Pizzolo e Dante hanno assunto anche la carica di vicepresidenti della cooperativa.

Torna in cima