Milano – Prognosis Biotech presenta i nuovi test Elisa della linea ‘Bio Shield 1-Standard’, tecnologia di test per rilevare la presenza di micotossine nei prodotti alimentari. Distribuiti in Italia da Sacco Labware (www.saccosystem.com), vantano protocolli di estrazione comuni per tutte le micotossine con risultati in soli 5 minuti. “L’Oms definisce le micotossine come composti tossici prodotti naturalmente da alcuni tipi di muffe, ovvero funghi”, spiega l’azienda in una nota. “Muffe che possono produrre micotossine crescendo su numerosi alimenti come cereali, frutta secca, frutta disidratata e spezie”. In questi anni, data la maggiore consapevolezza circa la contaminazione da micotossine il suo effetto teratogeno su uomini e animali, c’è stata una rapida evoluzione delle tecnologie di test. “Uno degli strumenti più versatili e semplificati sono i saggi immunologici Elisa”, spiega ancora l’azienda. “Questa tecnologia ha dimostrato di essere facile da implementare, soprattutto in ambienti in cui è necessario prendere decisioni rapide e, al contempo, avere risultati accurati e precisi, al pari di un laboratorio accreditato”.
Micotossine: Prognosis Biotech lancia i test Elisa ‘Bio Shield 1-Standard’
federica2022-07-21T16:34:04+02:0021 Luglio 2022 - 16:34|Categorie: Tecnologie|Tag: Bio Shield 1-Standard, micotossine, Prognosis Biotech, Sacco Labware|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34