Microplastiche: il Parlamento Ue approva nuove regole contro la dispersione

Bruxelles (Belgio) – Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il regolamento atto a prevenire la dispersione di granuli di plastica nell’ambiente. Le nuove norme – precedentemente approvate dal Consiglio europeo – mirano a ridurre l’inquinamento da microplastiche, rafforzando i controlli e la gestione dei pellet di plastica, una materia prima industriale fondamentale, lungo tutta la catena di approvvigionamento. Stando alla Commissione Ue, ogni anno tra le 52mila fino alle 180mila tonnellate di granuli di plastica vengono disperse nell’ambiente a causa di una gestione impropria lunga la filiera nell’area Ue-27.

Il nuovo regolamento – che entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale Ue – prevede obblighi stringenti per le aziende del settore che trattano granuli di plastica in quantità superiore a 1.500 tonnellate all’anno, oltre ai trasportatori sia in Ue che di paesi terzi. Tali operatori dovranno attuare piani di gestione dei rischi che includano misure per l’imballaggio, la manipolazione, il personale, la formazione e le attrezzature. Il piano prevede inoltre requisiti specifici per il trasporto marittimo, che riguardano gli imballaggi e le informazioni sul trasporto e sul carico, al fine di prevenire le dispersioni di pellet in mare. Le imprese più piccole beneficeranno di misure di conformità semplificate, tra cui le autodichiarazioni di conformità per le microimprese.

Torna in cima