Milano – E’ polemica per l’ordinanza sulla movida entrata in vigore martedì scorso a Milano. Secondo le decisioni prese dalla giunta Pisapia, dopo mezzanotte sarebbe vietato vendere cibo o bevande da asporto nei distretti urbani della vita notturna (Navigli, Arco della Pace, corso Garibaldi). Il divieto riguarderebbe solo quei locali che non offrono ai clienti lo spazio sufficiente per consumare, sia interno che tavoli esterni. In totale, dunque, sarebbero interessati solo una ventina di locali. L’ordinanza ha scatenato non solo le repliche delle gelaterie, che spesso hanno solo il banco vendita, ma anche dei tanti consumatori che in quelle zone vanno per prendere un gelato e passeggiare. Organizzato spontaneamente un “gelato-mob”, in programma oggi in una nota catena di gelaterie. Subito la risposta del sindaco Pisapia: per oggi prevista a Palazzo Marino una riunione con commercianti, residenti e consigli di zona per chiarire l’equivoco.
Milano, cibo da asporto proibito dopo mezzanotte: la polemica delle gelaterie
RepartoGrafico2013-06-10T10:31:30+02:0010 Giugno 2013 - 10:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cibo da asporto, gelato, milano|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33