Milano Santa Giulia, nel nuovo progetto anche uno store Esselunga

2024-04-09T10:27:42+02:009 Aprile 2024 - 10:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Milano – E’ stato presentato la scorsa settimana il progetto gestito da Lendlease che darà un nuovo volto al quartiere Santa Giulia di Milano, alle porte di Rogoredo. I lavori dovrebbero partire entro il 2024, con una previsione di durata di circa otto anni e un investimento pari 2,7 miliardi di euro. Previsti circa 3.500 appartamenti su 1,1 milioni di mq, l’arena da 16mila persone per le Olimpiadi invernali del 2026, la nuova sede del Conservatorio Giuseppe Verdi e anche un superstore Esselunga. A firmare il masterplan, che diventerà una sorta di ‘città nella città’, è l’archistar Mario Cucinella.

Il progetto prevede due grandi aree: un business district, già parzialmente costruito, e un’area residenziale. A Nord del parco Santa Giulia, inoltre, verranno costruite altre due aree: una più commerciale, denominata Soul, costituta da due piani interrati e uno fuori terra e un’altra residenziale. Proprio accanto a Soul verrà costruito il nuovo superstore Esselunga, di cui non sono note le tempistiche di realizzazione. Il primo lotto che verrà costruito sarà quello dello Spark Living, poi si passerà agli edifici dell’area retail vicino all’Arena, Soul e, infine la zona residenziale Linfa. “L’obiettivo è quello di realizzare le opere nel corso dei prossimi otto anni con un target di massima di fine lavori intorno al 2032”, fa sapere Lendlease, società immobiliare che sta gestendo anche i lavori al Mind (Milano innovation district), in cui è presente il nuovo Esselunga Lab.

Torna in cima