Roma – Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali annuncia in una nota che è stata pubblicata la circolare applicativa per l’attivazione dei Contratti di Filiera e di Distretto. ”Si tratta di uno strumento”, si legge, “che ha una dotazione finanziaria di 60 milioni di euro in contributo conto capitale e 200 milioni di euro di contributo a tasso agevolato attraverso il Fondo rotativo di sostegno alle imprese. L’obiettivo dei contratti di filiera e di distretto è sostenere investimenti di rilevanza nazionale nel settore agricolo, agroalimentare e delle agroenergie promuovendo l’integrazione delle politiche di investimento dei diversi attori della filiera”. Nell’avviso sono presenti i requisiti e le modalità di presentazione delle domande e dei progetti di filiera, che andranno inviate al Mipaaf a partire dal 27 novembre 2017. Nella nuova circolare vengono rafforzati gli strumenti di controllo su imprese e banche finanziatrici. Inoltre, aumenta la trasparenza nei rapporti tra istituti di credito e aziende della filiera, con una riduzione di tempi e costi di gestione. Un’altra novità riguarda il Mezzogiorno: ai progetti che coinvolgono le regioni meridionali sono riservate l’80% delle risorse e una premialità nella valutazione qualitativa effettuata da un’apposita Commissione.
Mipaaf: 260 milioni di euro a sostegno delle filiere agroalimentari
federico2017-08-11T12:36:32+02:0016 Agosto 2017 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: Maurizio Martina, Mipaaf|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52