Roma – I prodotti sfusi possono essere considerati come non deteriorabili e, quindi, soggetti al termine di pagamento dei 60 giorni, dalla fine del mese del ricevimento della fattura. L’interpretazione, non ancora formalizzata, arriva direttamente dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ed è stata riportata oggi sulle pagine de Il Sole 24 Ore. Si tratta di un’indicazione importante per le imprese agroalimentari, alla vigilia dell’entrata in vigore dell’articolo 62. Si resta comunque in attesa di ulteriori precisazioni per quanto riguarda la classificazione tra prodotti deteriorabili e non, perché le indicazioni presenti nell’articolo non sono sufficienti a fugare tutti i dubbi. (PF)
Mipaaf: i prodotti sfusi considerati come non deteriorabili
RepartoGrafico2012-11-15T13:01:45+02:009 Ottobre 2012 - 13:07|Categorie: ARTICOLO 62, Mercato|Tag: articolo 62, deteriorabili, Mipaaf|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40