Milano – La Regione Lombardia chiederà al governo lo stato di calamità per l’agricoltura, da mesi in ginocchio per il maltempo. Le abbondanti precipitazioni di questi ultimi mesi, infatti, hanno impedito la semina, e si prevede che anche i raccolti caleranno del 40%. Da qui la richiesta per la sospensione di sei mesi del pagamento dei mutui, lo stop al versamento dei contributi previdenziali per i dipendenti, il rinvio delle scadenze fiscali e la concessione di nuovi finanziamenti dal Fondo di solidarietà nazionale. Inoltre martedì 11 giugno, il Consiglio regionale decreterà lo stato di calamità del settore agricolo lombardo. Le aziende del comparto, in questo modo., potranno chiedere un innalzamento dal 50% al 70% dell’anticipo dei fondi europei (la cosiddetta Pac) di l uglio.
Misure anticrisi per l’agricoltura lombarda
RepartoGrafico2013-06-06T10:10:12+02:006 Giugno 2013 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, lombardia, stato di calamità|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40