St. Louis (Usa) – La multinazionale delle biotecnologie agrarie Monsanto company ha dichiarato che ritirerà la richiesta di autorizzazione all’Ue per la coltivazione di prodotti Ogm. Continuerà ad essere commercializzato il mais Mon810, già inserito tra le sementi autorizzate dalle autorità epopee. La decisione di Monsanto è dettata dalla forte opposizione dei cittadini europei a questo tipologia di colture. Una pressione dell’opinione pubblica che ha portato all’attivazione della prevista clausola di salvaguardia contro le sementi geneticamente modificate in nove paesi dell’Ue, Italia compresa.
Monsanto rinuncia alla richiesta di autorizzazione per gli Ogm in Europa
RepartoGrafico2013-07-19T12:44:26+01:0019 Luglio 2013 - 12:38|Categorie: Mercato|Tag: Monsanto, ogm, Ue|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Raggiunto un ‘compromesso Ue’ sul clima. Ma le imprese temono ancora una deindustrializzazione
6 Novembre 2025 - 11:02