Milano – Nel 2021 si conferma, a volume, la produzione di Mortadella Bologna Igp del 2020, con 37,6 milioni di Kg prodotti. Si registra poi un incremento delle vendite dello 0,9% rispetto all’anno precedente, più marcato nel segmento dell’affettato, che ha registrato un +2,8% (dati Ifcq certificazioni Srl). Tali dati assumono un valore ancora più significativo se comparati al 2019, registrando un +1,7% nel venduto e un +4,9% nell’affettato. “Nonostante il 2021 sia stato un anno difficile, ancora caratterizzato, soprattutto nel primo semestre, da restrizioni e chiusure dovute alla situazione pandemica in corso, la Mortadella Bologna Igp si conferma come un salume anticrisi, fortemente appagante e dal forte connotato emozionale, insostituibile e inimitabile”, dichiara Guido Veroni, presidente del Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, “questa tendenza è ampiamente confermata anche dai dati del primo quadrimestre del 2022 che, con oltre 12 milioni di Kg, registrano una crescita della produzione del 2,5% e, con 10 milioni di Kg e mezzo, un aumento delle vendite del 4,3%, il che ci fa ben sperare per un’affermazione del 2022 come anno del consolidamento dei consumi della Regina rosa dei salumi”. Sul mercato interno, la Gdo si conferma il principale canale di vendita con una quota del 47%, seguita dal normal trade con il 23% e dal discount con il 15%.
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione e vendite nel 2021
federico2022-06-09T10:42:57+02:009 Giugno 2022 - 10:42|Categorie: Salumi|Tag: mortadella bologna igp|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00