Milano – Sono stati resi noti dal Consorzio di tutela, i dati relativi alla produzione di mortadella Bologna Igp, nel 2012. Il fatturato a volume ha raggiunto le 38.400 tonnellate, un risultato in linea con quello dell’anno scorso e che conferma questo prodotto al secondo posto tra i salumi tutelati più consumati in Italia. Secondo una ricerca Nielsen, la distribuzione moderna (ipermercati, supermercati e superette) incide per il 65% sul totale delle vendite. A livello di servizio, si dimostra ancora fondamentale il banco taglio, che vanta una quota dell’80% sulle vendite. Il restante 20% viene sviluppato da preaffettato, tranci e piccoli formati. Buone notizie anche sul fronte export. “Le vendite oltre confine incidono per l’8% circa”, afferma il presidente del Consorzio Mortadella Bologna, Corradino Marconi. “I nostri principali destinatari sono i paesi dell’Unione Europea, come Germania, Francia, Spagna”. La mortadella sarà anche protagonista dell’evento “MortadellaBO”, in programma a Bologna dal 10 al 13 ottobre. L’evento vedrà la partecipazione attiva di esponenti del mondo dell’economia, della cultura e delle istituzioni di tutta la Regione Emilia Romagna e attirerà in città consumatori da tutta Italia. (PF)
Mortadella Bologna Igp: produzione 2012 a 38.400 tonnellate
RepartoGrafico2013-03-07T15:29:37+02:007 Marzo 2013 - 15:29|Categorie: Salumi|Tag: Corradino Marconi, mortadella bologna igp, produzione 2012|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45