Bruxelles (Belgio) – Mosa Meat, azienda con sede a Maastricht (Paesi Bassi) attiva nel campo della carne coltivata, ha annunciato di aver presentato alla Commissione Ue la domanda di autorizzazione per la commercializzazione di grasso bovino coltivato sul mercato europeo. La scelta è ricaduta su questo prodotto in quanto, fanno sapere dall’impresa, la messa in commercio di un ingrediente come il grasso sarebbe il primo passo per arrivare, in futuro, all’autorizzazione di alimenti veri e propri come gli hamburger di carne bovina a base cellulare. Spiega il Ceo Maarten Bosch: “Il grasso è un ottimo esaltatore di sapore. Abbiamo sviluppato un ingrediente in grado di replicare la ricca esperienza culinaria che i consumatori si aspettano dalla carne di manzo convenzionale. Questa innovazione non solo migliorerebbe i nostri Mosa Burger, ma potrebbe anche arricchire prodotti a base vegetale che non riescono ancora a eguagliare l’esperienza di gusto completa della carne”. Bosch specifica anche che l’azienda intende realizzare, all’inizio, prodotti che combinano ingredienti coltivati e vegetali, per abbattere i costi di produzione.
A luglio 2024, l’azienda francese Gourmey ha presentato domanda per l’approvazione del suo foie gras coltivato (leggi qui).