San Nicola La Strada (Ce) – Il Consorzio avvia una “operazione trasparenza” insieme alle associazioni dei consumatori. “Abbiamo contattato le principali associazioni che lavorano per la difesa dei diritti dei consumatori – spiega il direttore, Antonio Lucisano (foto) – e chiesto loro di procedere con una serie di acquisti random dei nostri prodotti. E saranno sempre queste associazioni a consegnarli direttamente a un laboratorio di analisi tedesco riconosciuto a livello internazionale che provvederà a effettuare i più sofisticati test, proprio allo scopo di dimostrare l’assoluta salubrità delle nostre mozzarelle. La nostra è una sorta di sfida che si basa sulla certezza del lavoro capillare di controllo che svolgiamo tutti i giorni a tutela della qualità dei nostri prodotti e, di conseguenza, della salute dei cittadini”. Diverse le associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Federconsumatori, Unione nazionale dei consumatori, Codici e Adusbef. I risultati dell’operazione verranno resi noti al termine delle analisi svolte dal laboratorio Tuv Sud Gmbh di Siegen, in Germania.
Mozzarella di bufala campana Dop: operazione trasparenza con le associazioni dei consumatori
RepartoGrafico2013-11-15T17:47:47+02:0015 Novembre 2013 - 17:47|Categorie: Formaggi|Tag: antonio lucisano, consorzio tutela mozzarella bufala|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56