Roma – Tra gennaio e ottobre 2012, è stata registrata una sostanziale diminuzione rispetto al 2011 dei reati di pirateria alimentare. Secondo il report del Comando dei carabinieri (Nac), diffuso ieri, i sequestri di prodotti alimentari nel 2011 sono stati quasi il doppio rispetto a quelli dell’anno in corso, per un valore di 19 milioni di euro nel 2011, contro 5,9 milioni di euro del 2012. Nei primi dieci mesi del 2012 sono state sequestrate circa 3.900 tonnellate di prodotti agroalimentari, sono stati effettuati oltre 2.200 controlli nelle aziende e registrate 281 violazioni penali e amministrative. “Il sistema dei controlli funziona bene per un Paese, come il nostro, con un’elevata produzione di qualità”, ha commentato Mario Catania, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali. “Deve essere quindi ‘incondizionato’ l’impegno del governo attuale, ma dovrà esserlo anche per i futuri governi, altrimenti condanneremo il Paese ad uno sviluppo arretrato”. (ML)
Nas: nei primi dieci mesi del 2012, dimezzate le frodi di pirateria alimentare
RepartoGrafico2012-11-14T11:34:25+01:0014 Novembre 2012 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: falso made in italy, mario catania, nas, pirateria alimentare|
Post correlati
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51