Bologna – E’ nato all’Università di Bologna, precisamente nell’ambito del dipartimento di ingegneria industriale, il Food supply chain center diretto dal professor Riccardo Manzini. Il centro conduce numerose ricerche volte a monitorare gli stress fisici e ambientali che un prodotto subisce nel trasporto dal luogo di produzione a quello di consumo.Ad oggi, il Food supply chain center ha esaminato un migliaio di carichi intercontinentali con origine e destinazione in tutte le parti del mondo. Alcuni percorsi, particolarmente critici, sono stati riprodotti in laboratorio: in questo caso campioni differenti di prodotto sono stati sottoposti al regime di esposizione monitorato. Il Centro è nato in collaborazione con istituti di ricerca universitaria (e non) di molti paesi tra cui Stati Uniti, Cile, Argentina, Australia, Sud Africa.
Nasce a Bologna il Food supply chain center
RepartoGrafico2013-05-03T16:31:10+02:003 Maggio 2013 - 16:31|Categorie: Mercato|Tag: bologna, food supply chain center, trasporti|
Post correlati
Prandini (Coldiretti): “Un dazio americano al 9-10% sarebbe sostenibile, al 17% no”
8 Luglio 2025 - 10:15
Banco Alimentare: Marco Piuri è il nuovo presidente, Donato Didonè direttore generale
7 Luglio 2025 - 11:51