Modugno (Ba) – Neetra, azienda pugliese specializzata in tecnologie broadcast e IoT, lancia ‘Agrismart – Managing Cultivation’, un sistema di monitoraggio avanzato del terreno per aiutare le imprese agricole a migliorare la produzione e ridurre gli sprechi. Il sistema contiene diversi sensori, tutti concentrati in un unico smartbox, per rilevare e misurare dati di estremo interesse per le aziende agricole, come temperatura e umidità, bagnatura fogliare, radiazione solare, mm di pioggia, numero ore di freddo. Il sistema è in grado di avvertire l’agricoltore della presenza di possibili attacchi patogeni e individuare il momento giusto per irrigare, riducendo di oltre il 45% gli sprechi d’acqua, il consumo energetico e l’utilizzo di fitofarmaci. “L’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura di precisione oggi più che mai rappresenta un elemento essenziale nei sistemi agricoli ecosostenibili”, sottolinea l’azienda. “Nei prossimi anni, l’agricoltura 4.0 coinvolgerà più del 10% della superficie coltivata in Italia apportando una vera rivoluzione per gli agricoltori”.
Nasce Agrismart, ‘smart box’ IoT per un’agricoltura 4.0
federica2020-10-27T12:47:39+02:0027 Ottobre 2020 - 12:47|Categorie: Tecnologie|Tag: agricoltura 4.0, Agrismart – Managing Cultivation, Neetra|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34