Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr) – Nasce “Campofalco”, il nuovo spumante biologico Valdobbiadene Superiore Docg Brut di Canevel. Un’importante novità, che sarà presentata al trade in occasione di Vinitaly 2018. È il risultato della sinergia fra il Gruppo Masi, radicato nella Valpolicella Classica e tra i principali produttori italiani di vini di qualità, e Canevel Spumanti, società di Valdobbiadene specializzata nei vini spumanti premium e di cui Masi Agricola ha acquistato il 60% a fine 2016. Prodotto da uve (90% Glera e 10% Verdiso) del cru “Monfalcon”, vigneto interamente a conduzione biologica, “Campofalco” è il primo frutto tangibile della aggregazione tra le due cantine venete. “Campofalco esprime la verticalità della filiera a partire dal vigneto – segno di un maggior presidio qualitativo – la vocazione alla sostenibilità e il posizionamento premium”, sottolinea Federico Girotto, amministratore delegato di Masi Agricola e Canevel Spumanti.
Nasce “Campofalco”, primo spumante bio firmato Canevel e Masi Agricola
RepartoGrafico2018-04-12T10:27:30+02:0012 Aprile 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: Campofalco, Canevel, masi Agricola, Monfalcon, spumante biologico, Valdobbiadene Superiore Docg Brut|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43