Pisa – Disponibile in 27 punti vendita Unicoop toscani, tra Pisa, Lucca, Livorno e relative province, il “pane di San Rossore”. La distribuzione ha preso avvio lunedì 4 gennaio ed è il risultato di un piano integrato di filiera iniziato tre anni fa, che vede protagonista Cerealia di Montaione, società partecipata da Unicoop Firenze. Il prodotto è realizzato con i grani prodotti nel territorio del parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Nel Pif, che rientra in un programma regionale volto a promuovere produzioni cerealicole sul territorio toscano, anche col recupero di grani antichi, sono stati coinvolti, oltre ai produttori agricoli del parco, la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e la Facoltà di medicina dell’Università degli studi di Firenze. “La filiera di produzione del pane è corta, giacché la materia prima viene conferita direttamente alla società Cerealia, che gestisce il nuovo mulino di Montaione, e che utilizzando la farina di grano tenero del parco, macinato a pietra, realizza appunto questa linea di prodotto davvero unica”, segnala in una nota l’ente gestore del parco regionale toscano.
Nasce il “pane di San Rossore”
RepartoGrafico2016-01-07T16:41:39+02:007 Gennaio 2016 - 16:41|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Cerealia, Facoltà di medicina dell'Università degli studi di Firenze, pane di San Rossore, parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, unicoop|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10