Caserta – ll Consorzio per la Tutela della Mozzarella di bufala campana Dop e il Consorzio per la tutela della pasta di Gragnano Igp uniti per tutelare e valorizzare le due eccellenze del made in Italy. I due consorzi hanno siglato un accordo. E da oggi collaboreranno ufficialmente per l’esecuzione delle attività di vigilanza, tutela, promozione e valorizzazione delle rispettive Dop/Igp e per creare sinergie in merito alle principali attività istituzionali di cui sono incaricati. La pasta e la bufala campana sono due fra i più rappresentativo prodotti gastronomici italiani, protagonisti della dieta mediterranea, che insieme valgono circa un miliardo di euro di fatturato. I due Consorzi hanno già attivato ambiti di collaborazione anche per la promozione e la comunicazione. Sul fronte della ricerca e dello sviluppo sono previste attività di formazione congiunta rivolta a tutti gli stakeholder delle rispettive filiere produttive, nonché ai giovani e agli studenti. Mentre i mercati esteri saranno più oggetto di azioni di tutela congiunte estese anche al mercato interno e al web.
Nasce il polo di tutela della bufala campana Dop e della pasta di Gragnano Igp
RepartoGrafico2020-02-24T12:00:50+02:0024 Febbraio 2020 - 12:00|Categorie: Formaggi, Pasta e riso|Tag: Consorzio bufala campana dop, Consorzio pasta di Gragnano Igp|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56