Macomer (Nu) – Nasce l’Agnello Igp di Sardegna 4.0, 100% sostenibile e a zero emissioni di Co2 certificate. “Si tratta del primo agnello sostenibile al mondo”, fanno sapere dal Consorzio (C0ntas), “una novità mondiale che giunge dalla Sardegna grazie al progetto Versoa (coordinato da Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili), finanziato da BS Green, in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’università di Sassari, Contas, Coldiretti Sardegna, gruppo Fratelli Ibba–Abbi Group e i macellatori Stc food e Sardinya carni”. L’Agnello Igp di Sardegna 4.0 vanta la certificazione NeutryFoood secondo i parametri internazionali (certificazione di sostenibilità totale con emissioni zero e benessere degli animali). Secondo quanto si apprende dal Consorzio, infatti, il bilancio carbonico della sua carne è pari a zero: è stato calcolato che l’assorbimento del carbonio, negli allevamenti presi ad esame, compensa quello che viene emesso, grazie all’assorbimento nel suolo delle sostanze organiche, nella componente vegetale. “Un traguardo importante anche per gli allevatori”, sottolinea Battista Cualbu, presidente del Consorzio. “La certificazione emersa da questo progetto ha il merito di garantire il nostro lavoro, anche davanti al consumatore”. Il prodotto al momento è in commercio nei supermercati TuttiGiorni di Cagliari e Sassari e nel punto vendita Crai di Oristano.
Nasce l’Agnello Igp di Sardegna 4.0, 100% sostenibile. Cualbu (Contas): “Novità mondiale”
Margherita Luisetto2023-01-11T10:16:11+02:0011 Gennaio 2023 - 10:16|Categorie: Carni|Tag: agnello Igp di Sardegna, contas, Fratelli Ibba–Abbi Group, NeutryFoood|
Post correlati
Dermatite nodulare contagiosa (LSD): nuovi focolai in Sardegna e in Lombardia
27 Giugno 2025 - 12:33
Usa/ Il Texas diventa il settimo Stato a proibire la vendita di carne coltivata
25 Giugno 2025 - 10:16