Roma – Nasce un nuovo standard di riferimento per il mondo vegetale. Si chiama VegetalOk ed è promosso dallo stesso network che già certifica il marchio VeganOk. A qualificare la caratteristica di “Vegetale” per un dato prodotto, i seguenti punti essenziali: la referenza non deve contenere ingredienti o componenti di origine animale; deve essere conforme allo standard Vegan sottoscritto dalle maggiori associazioni europee che vi hanno collaborato; l’azienda produttrice non deve commissionare, né direttamente né indirettamente, pratiche di vivisezione. “A breve renderemo pubblico lo standard con l’indicazione delle prime aziende che hanno aderito”, spiega Sauro Martella, fondatore di VeganOk. “Siamo molto contenti di aver definito questo ulteriore punto di riferimento: vogliamo che i consumatori siano consapevoli di ciò che acquistano e vogliamo che siano in grado di scegliere con criterio i prodotti che mettono nel carrello. Il nostro intento è quello di arrivare a colmare quei gap che al momento il diritto alimentare non riesce a colmare, fornendo principi di base sulla base dei quali costruire un’idea di consumo critico”.
Nasce lo standard VegetalOk
RepartoGrafico2019-06-05T15:11:03+02:005 Giugno 2019 - 16:30|Categorie: Mercato|Tag: certificazione, marchio, Standard, VeganOk, VegetalOk|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52