Verona – È in occasione della Giornata alla lotta allo spreco alimentare, che si svolge oggi, che Fabio Brescacin, presidente di Naturasì, ribadisce l’impegno dell’insegna nel combattere lo spreco sottolineando la necessità di cambiare rotta. “Cambiare si può e dipende solo da noi”, commenta Brescacin. “Bisogna intervenire con scelte collettive, attuando strategie a lungo termine. È necessario invertire il concetto del ‘produrre tanto a prezzi bassi’ in nome di un risparmio individuale che però ha un enorme costo sociale. È qui che subentra una sana agricoltura che produca cibo nella ‘giusta quantità’, ovvero in modo compatibile con i ritmi della natura, ma generi, anche e soprattutto, salute per le persone e per l’ambiente”. Il Gruppo stesso ha dimostrato che è possibile ridurre gli sprechi, evitando di buttare, nel solo 2018, merci in buone condizioni per un totale di oltre un milione e 500 mila euro. Un risultato reso possibile dall’attuaizone di disparate iniziative: dalla rivendita interna alla gestione delle eccedenze con il coinvolgimento dei punti vendita, o ancora, la collaborazione con associazioni ed enti benefici. Infine, Naturasì è parte del progetto To Good To Go, l’app che permette di acquistare a prezzi ridotti box contenenti prodotti prossimi alla scadenza ma ancora in buone condizioni.
Naturasì contro lo spreco alimentare
RepartoGrafico2020-02-05T09:41:41+01:005 Febbraio 2020 - 09:41|Categorie: Bio|Tag: naturasì, spreco alimentare|
Post correlati
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Mele bio / Vip: “Per il raccolto 2025, previsto +10% a volume e qualità eccellente”
24 Ottobre 2025 - 10:15
Alce Nero e Fairtrade Italia insieme per promuovere gli acquisti equo e solidali
14 Ottobre 2025 - 10:58