Londra (Regno Unito) – Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano Dop è intervenuto in questi giorni per eliminare un prodotto illegale italian sounding dagli scaffali dei grandi magazzini Selfridges, uno dei templi dello shopping di Londra. Secondo quanto riscontrato, il prodotto, denominato “Parmesans” non conterrebbe affatto Parmigiano Reggiano, ma un mix di anacardi, lievito, sale dell’Himalaya, aglio e olio tartufato. La dicitura Parmesans sull’etichetta infatti sarebbe un gioco di parole con la lingua inglese per indicare ‘senza parmesan’. In seguito alle richieste del Consorzio, il negozio ha eliminato il prodotto dagli scaffali e l’azienda qualsiasi riferimento alla Dop. L’uso del nome Parmesans sulla confezione contestata evocherebbe la denominazione Parmigiano Reggiano con conseguenze potenzialmente lesive della reputazione della Dop e del Consorzio, creando confusione per i consumatori.
Nei negozi di Londra scovato il ‘Parmesans’, senza neanche formaggio
RepartoGrafico2019-12-27T11:39:54+02:0023 Dicembre 2019 - 11:03|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio di tutela parmigiano reggiano, italian sounding, parmesan, Regno Unito|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42