Roma – “Le piccole e medie imprese sono parte integrante del Dna di Amazon”, afferma Mariangela Marseglia, country manager di Amazon in Italia e Spagna. “Si integrano perfettamente nel business retail e continueremo a supportarle nel processo di digitalizzazione e nella vendita su Amazon, così come ad aiutarle a reinvestire sia nella propria attività sia nelle comunità locali, attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro, perché sono il motore dell’economia italiana”. In una nota, il colosso dell’e-commerce rende noti alcuni numeri relativi alle imprese italiane presenti sulla piattaforma. Nel 2018, le pmi che vendevano i propri prodotti su Amazon erano oltre 12mila (in aumento del 20% sul 2017). Per vendite all’estero pari a 500 milioni di euro, in crescita del 50% su base annua. Principale destinatario è l’Europa, mentre quasi il 50% dei prodotti presenti nei centri di distribuzioni italiani del colosso sono destinati alle aziende terze che vendono su Amazon. Infine, il numero dei venditori che si avvantaggiano dei servizi di logistica Amazon, in Italia, è cresciuto di oltre il 35% nel 2018.
Nel 2018, le pmi italiane su Amazon hanno esportato per 500 milioni di euro (+50%)
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44