Cesena (Fc) – Orogel, specialista dei prodotti surgelati, ha chiuso il 2024 con performance positive sia nel canale retail (volume +4,8%) sia nell’out-of-home (volume +4%). Lo riporta Distribuzione Moderna, che ha sentito il direttore commerciale dell’azienda Maurizio Zappatore. “A novembre 2024, il dato progressivo relativo alle vendite dei vegetali surgelati evidenzia, per il nostro marchio, una quota pari al 13,4% a volume e al 15,4% a valore”, spiega quest’ultimo. “Sempre per Orogel, all’interno della categoria dei vegetali surgelati le quote a volume più significative si registrano nei segmenti carciofi (41%), passati di verdura (32,8%), altri vegetali (30,2%), zuppe (25,2%), minestrone (24,3%) e spinaci (20,1%)”. Pensando alle maggiori difficoltà dell’anno appena trascorso, Zappatore afferma che quelle più rilevanti “sono ascrivibili all’andamento climatico condizionato da periodi lunghi di siccità contrapposti a improvvise inondazioni. Questo scenario, unito alla difficoltà delle imprese agricole nel ricercare personale addetto alla raccolta, ha causato inevitabilmente aumenti rilevanti dei costi delle materie prime. I nuovi modelli di business dovranno necessariamente tener conto di questi cambiamenti strutturali”.
Nel 2024 Orogel cresce sia nel retail che nell’out-of-home
RepartoGrafico2025-01-13T09:00:00+01:0013 Gennaio 2025 - 09:00|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: orogel|
Post correlati
Tonitto 1939: nel 2026, un piano di investimenti da oltre tre milioni di euro
11 Novembre 2025 - 10:31
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52