Nel decreto Lavoro e sicurezza inserito un ‘Pacchetto Agricoltura’

2025-10-29T09:43:31+02:0029 Ottobre 2025 - 09:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Roma – Nel decreto-legge Lavoro e sicurezza, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, è stato inserito il ‘Pacchetto Agricoltura‘ promosso dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, volto a sostenere le imprese agricole virtuose e a rafforzare la rete del lavoro di qualità.

Dichiara il ministro Lollobrigida: “Lo Stato deve premiare chi rispetta le regole e investe nella sicurezza. È un patto tra istituzioni e imprese agricole, per una crescita basata su legalità, qualità e tutela dei lavoratori. A chi rispetta le regole e mette la sicurezza al primo posto deve essere dato un riconoscimento tangibile, miriamo a dare il via ad un circuito virtuoso che renda ancora più conveniente il rispetto delle norme e garantire la sicurezza dei lavoratori”.

Tra le principali novità, la riduzione dei contributi Inail per le imprese agricole che non abbiano subito condanne o sanzioni gravi in materia di sicurezza. Si tratta di un incentivo concreto per chi opera correttamente, con l’obiettivo di ridurre gli infortuni e diffondere la cultura della prevenzione. Il decreto prevede anche una riforma della ‘Rete del Lavoro Agricolo di Qualità’, che introduce requisiti più rigorosi di iscrizione, inclusa la piena conformità delle imprese alle norme su salute e sicurezza. A chi aderirà a questa rete, sarà riservata una corsia preferenziale nei bandi Inail. Infine il decreto rafforza la formazione e la vigilanza in materia di sicurezza, con nuovi strumenti tecnologici, campagne informative e un potenziamento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e del Comando Carabinieri per la tutela del lavoro.

Torna in cima