Douglassville (Usa) – Stampare a iniezione sui prodotti alimentari usando solo ingredienti noti ai consumatori? Da oggi si può. Grazie a Nestec, il ramo ricerca e sviluppo di Nestlé, che ha presentato domanda di registrazione per un brevetto che permetterà di stampare sul rivestimento di dolci come gli Smarties, ma anche cioccolato e biscotti. L’azienda ha infatti spiegato che, fino ad ora, la stampa a iniezione era una pratica scoraggiata nell’industria alimentare, perché richiedeva l’uso di ingredienti poco graditi come glicerolo ed etanolo. Nestec ha invece ideato un inchiostro commestibile privo di queste sostanze, che utilizza uno speciale dolcificante naturale a base di carboidrati, mischiato ad acqua e colorante, che aderisce alla superficie del dolce come una colla. E che, naturalmente, incontra il consenso dei consumatori, sempre meno inclini ad acquistare prodotti il cui contenuto è a loro sconosciuto.
Nestlé: sviluppato un nuovo inchiostro commestibile per la stampa a iniezione sui dolci
federica2014-09-25T14:29:10+02:0025 Settembre 2014 - 14:29|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: inchiostro, Nestlé, stampa a iniezione|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34