Vevey (Svizzera) – Il satellite contro la deforestazione funziona. Nestlé ha reso noti i primi risultati registrati dal sistema Staring, che monitora la filiera dell’olio di palma (leggi qui). A seguito dell’impegno per la salvaguardia delle foreste annunciato nel 2010, la multinazionale ha dichiarato che il 77% delle sue commodity agricole viene prodotto senza contribuire alla deforestazione. L’uso del sistema di immagini satellitari Starling è stato determinante nel monitoraggio e nella gestione della filiera, con informazioni rese pubbliche tramite una Transparency Dashboard. “L’innovazione e le tecnologie come Starling stanno accelerando il nostro percorso verso l’obiettivo deforestazione zero”, ha spiegato Magdi Batato, vicepresidente esecutivo e head of operations di Nestlè. “E stanno trasformando il modo in cui gestiamo il rischio di deforestazione nella nostra filiera dell’olio di palma: usiamo questo strumento per responsabilizzare noi stessi e i nostri fornitori. Siamo soddisfatti dei nostri progressi, ma c’è ancora molto da fare. Le ultime miglia sono sempre le più dure”.
Nestlé verso l’obiettivo ‘deforestazione zero’ grazie al satellite
Irene2019-05-02T09:57:20+02:002 Maggio 2019 - 09:57|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: deforestazione, Nestlé, olio di palma, satellite, sostenibilità, starling|
Post correlati
Fiore di Puglia amplia la linea ‘Senza glutine’ con tre nuovi Tegolini dal gusto mediterraneo
28 Ottobre 2025 - 12:44
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
28 Ottobre 2025 - 11:48
Ferrero: l’Ue dà il via libera all’acquisizione del gruppo francese CPK (Carambar Poulain Krema)
28 Ottobre 2025 - 10:50