Assago (Mi) – Dopo il -4,9% (-6,2% a parità di rete iper, super, Ls e discount) delle prime sei settimane dell’anno – con perdite pari a 350 milioni in vendite – secondo Nielsen i fatturati a parità della Gdo sono tornati a crescere (+0,8%, totale Italia) nella settimana di San Valentino. Tra le cause principali: l’andamento deflattivo dei prezzi dell’ortofrutta (dopo l’impennata in gennaio 2017; l’effetto calendario (con gennaio che risente storicamente del boom delle vendite festive e che si è confrontato con un dicembre 2017 a +2,9%); la giornata del 1° gennaio di chiusura (che non rientrava nella prima settimana 2017); l’effetto di riduzione dello stock natalizio (45 milioni in meno considerando prodotti da forno, pasta, riso e alimenti conservati); il picco influenzale. Il numero di referenze promozionate è calato del 4%, facendo perdere meno i negozi ad alta intensità promozionale (-2,7% rispetto al -6,7% della media Iper+Super).
Nielsen: andamento della Gdo nei primi mesi dell’anno
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00