Abuja (Nigeria) – Il colosso brasiliano delle proteine Jbs ha firmato un memorandum d’intesa con il governo nigeriano; l’obiettivo è di investire nello sviluppo di filiere produttive sostenibili per la produzione alimentare in Nigeria. Come riporta Reuters, sono previsti investimenti nel Paese per 2,5 miliardi di dollari, distribuiti in cinque anni. Il progetto prevede la costruzione di sei impianti (tre destinati al pollame, due al bovino e uno al suino), mentre la collaborazione con il governo dovrebbe promuovere la produzione locale. Il piano di investimento quinquennale comprende studi di fattibilità, progetti preliminari di strutture, stime di budget e un piano d’azione per lo sviluppo della catena di approvvigionamento. Il governo nigeriano garantirà le condizioni economiche, sanitarie e normative necessarie per il successo dell’iniziativa.
Attualmente, stando ai dati delle Nazioni Unite, la Nigeria conta 250 milioni di abitanti, destinati a diventare 400 milioni entro il 2050. Il Pil del Paese passerà, in quell’arco di tempo, dai 363,82 miliardi di dollari attuali a mille miliardi di dollari. La produzione di proteine rappresenta il 10% del Pil e risponde al 40% della domanda interna. Al giorno d’oggi, 24,8 milioni di persone in Nigeria soffrono la fame.