Milano – La somma dei fattori socio-economici degli ultimi anni – quali Covid, crisi Ucraina, aumento costi dell’energia e delle materie prime e inflazione -, hanno spinto Noberasco ad attivare la cassa integrazione straordinaria per 76 dipendenti su 151 totali delle sedi di Carcare (Sv) e Bergamo. La storica azienda del settore della frutta secca e disidratata, nel frattempo, ha anche chiesto l’aiuto dei fondi di private equity: per poter andare avanti, infatti, avrebbe bisogno di liquidità e per questo si sarebbe affidata a diversi fondi di private equity interessati. Tra questi, come riporta Bebeez, ci sarebbero Clessidra,Pillarstone e DeA Capital. Secondo l’ultimo bilancio disponibile, nel 2021 Noberasco avrebbe registrato una perdita di tre milioni di euro rispetto a un utile di 312mila euro del 2020, un Ebitda negativo di 916mila euro dai 4,3 milioni dell’anno precedente, e ricavi pressoché stabili a 111 milioni.
Noberasco: cassa integrazione per 76 dipendenti. Al via la ricerca di private equity
Margherita Luisetto2023-03-03T10:20:05+02:003 Marzo 2023 - 10:20|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: Noberasco, private equity|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22