Roma – Nel corso di una serata organizzata nell’ambito del progetto ‘Think Milk Taste Europe Be Smart’ da Confcooperative, sono stati presentati i risultati di una ricerca consumer realizzata da Nomisma, secondo cui il 98% della popolazione italiana consuma più o meno regolarmente latte, yoghurt e formaggi. Rispetto alle precedenti edizioni della ricerca, cresce la fiducia nel latte e nei prodotti lattiero-caseari made in UE, arrivando a quasi otto italiani su dieci. La fiducia è maggiore negli uomini e tra i più giovani, e aumenta con la crescita del reddito e del titolo di studio. L’indagine ha dedicato un focus al modo in cui gli Italiani si informano sui prodotti alimentari. Prevale chi cerca fonti ufficiali a conferma delle informazioni che ha trovato on line (44%) e aumenta il numero di quanto si informano tramite web e social (38%). Il numero totale di quanti si informano è pari all’85% degli italiani, con un incremento del 23% rispetto alla ricerca Nomisma del 2024. Dato rilevante, due italiani su tre sono in grado di individuare eventuali fake news. Il 78% degli intervistati, infine, si dichiara interessato ad avere maggiori informazioni sul latte e sulle sue proprietà nutrizionali. “La survey fa emergere chiaramente la connessione tra una corretta informazione su latte e formaggi e la fiducia dei consumatori”, spiega Chiara Volpato, head of Technical Consulting di Nomisma, a commento dei risultati della ricerca.
Nomisma, italiani sempre più informati sui prodotti lattiero-caseari
federico2025-10-22T08:40:27+02:0022 Ottobre 2025 - 08:40|Categorie: Formaggi|Tag: prodotti lattiero-caseari, think milk|