Di Giulio Rubinelli
Studiare le adiacenze dei prodotti è davvero problematico soprattutto in una rete di punti di vendita già ben costruita e, di fatto, chiusa, completa.
Esselunga già da un anno ha introdotto nel reparto a self service del pesce una selezione di vini in assortimento nel reparto, spazialmente distante.
Questo esempio è visibile in diversi superstore, qui siamo a Lucca San Concordio.
La posizione dei vini non è comodissima, soprattutto per i clienti più anziani, ma è per far capire che ci sono possibilità di abbinamenti a prezzi ragionevoli. È una adiacenza inusuale comunque rispetto a quella di mettere alcuni cestoni di vini vicino al reparto del pesce.
Nella ristrutturazione-ampliamento del negozio di Rozzano (Mi) a fianco del reparto assistito la direzione vendite ha inserito un mobile di legno, verticale, per una selezione ragionata di vini. Ovviamente i vini sono reclinati.
Questa è una adiacenza interessante, seppur ridotta, per completare un’offerta, abbinando due ragioni merceologiche. Ed è anche un buon investimento.