Longarone (Bl) – La Mostra internazionale del gelato artigianale (Mig), una delle più antiche fiere di settore che si tiene dal 1959 alla Fiera di Longarone (Belluno, 1-4 dicembre 2019), rende nota la collaborazione con un’altra importante kermesse internazionale di settore: Gelatissimo (Stoccarda, 15-19 febbraio 2020), per la reciproca promozione nei due Paesi. “Festeggeremo i primi 60 anni con un entusiasmo ancora maggiore. E per farlo metteremo in piedi degli interessanti eventi collaterali”, commenta Gian Angelo Bellati, presidente della fiera, che da alcuni anni organizza un’altra manifestazione di successo dedicata agli amanti del gelato: il Gelato Day, giornata europea del gelato artigianale (24 marzo). “Oltre a degustazioni e dibattiti sul tema-gelato, è in calendario un grande evento culturale per ricordare tanti grandi artisti del Bellunese. E non finisce qui. Organizzeremo un Campionato del mondo di sci per gelatieri sulle piste del Faloria a Cortina d’Ampezzo”. Da decenni, ormai, la tradizione dei gelatieri bellunesi ha saputo farsi largo nel mondo e tra le mete predilette figura la Germania.
Nuova alleanza italo-tedesca tra la Mostra internazionale del gelato e la fiera Gelatissimo di Stoccarda
federica2019-04-18T08:55:38+02:0018 Aprile 2019 - 08:55|Categorie: Dolci&Salati, Fiere|Tag: Gelatissimo, Longarone, Mostra internazionale del gelato artigianale (Mig)|
Post correlati
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (4): Alexandra Mortato (Orlando Foods)
2 Luglio 2025 - 09:51
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (3): Thomas Gellert (Atalanta)
2 Luglio 2025 - 09:37
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (2): Richard Armanino (Italfoods)
2 Luglio 2025 - 09:28
Summer Fancy Food, il commento dei distributori (1): Beck Bolender (Ace Endico)
2 Luglio 2025 - 09:19