Roma – Potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023 le domande per beneficiare della Nuova Sabatini Green, riforma della Nuova Sabatini che sostiene gli investimenti correlati all’acquisto o acquisizione, nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti pubblicato la Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 (leggi qui) che rende operativa la riforma introdotta dal Decreto interministeriale Mise e Mef del 22 aprile. Come si legge sul portale del ministero, gli aiuti, nella forma di un contributo in conto impianti, sono maggiorati del 30% rispetto a quelli previsti per gli investimenti in beni strumentali ordinari.
Nuova Sabatini Green: le domande dal 1° gennaio 2023
RepartoGrafico2022-12-15T16:45:19+02:0015 Dicembre 2022 - 16:45|Categorie: Tecnologie|Tag: ministero delle Imprese e del Made in Italy, Nuova Sabatini Green|
Post correlati
Ibie 2025: in scena a Las Vegas la fiera delle tecnologie per il bakery & confectionery
13 Settembre 2025 - 15:28
Acqua Mood lancia la nuova lattina Eco by Mood da 500 ml con tappo richiudibile
10 Settembre 2025 - 16:50
Omnia Technologies: ricavi verso i 760 milioni in seguito a tre nuove acquisizioni
10 Settembre 2025 - 10:14
Tecnosistem: il Ceo e presidente Massimo Merennoni acquisisce la totale proprietà della società
9 Settembre 2025 - 17:08