Meda (Mb) – Nuova veste per il bonus pubblicità, confermato anche per tutto il 2023. Ripartito dallo scorso 1° marzo, infatti, quest’anno il bonus presenta qualche eccezione rispetto al 2022 (leggi qui). Il credito d’imposta per il 2023 non è più concesso per gli investimenti pubblicitari effettuatati sulle emittenti televisive e radiofoniche, sia analogiche che digitali, ma da quest’anno sono agevolati solo ed esclusivamente gli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Aumenta l’incentivo base ‘teorico’ che si riporta almeno al 75% rispetto al 50% della scorsa annualità. Dal 1° al 31 gennaio 2024 servirà poi inviare la dichiarazione sostitutiva che attesta gli investimenti nell’anno agevolato.
Nuova veste per il bonus pubblicità 2023
RepartoGrafico2023-04-17T11:20:00+01:0017 Aprile 2023 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: bonus pubblicità 2023, credito d'imposta|
Post correlati
Ismea-Qualivita: la Dop economy italiana vale 20,7 miliardi di euro (+3,5% annuo). Export a +8,2%
26 Novembre 2025 - 12:36
Circana: nel 2026 due scenari per il Lcc in Italia, con volumi a +0,2% o +1,7%
26 Novembre 2025 - 12:30
FelsineoVeg: restyling per le etichette della linea Good&Green Mopur original
26 Novembre 2025 - 11:24
Centro Agroalimentare Roma, firmato il protocollo d’intesa con le associazioni di settore
26 Novembre 2025 - 09:01
Mercosur, Il Ppe ritira la richiesta di voto immediato sulla clausola di salvaguardia
26 Novembre 2025 - 08:41