Bruxelles – Aumento dal 50 al 70% del contributo Ue ai programmi delle organizzazioni di produttori di ortofrutta; aumento fino al 70% del contributo Ue ai programmi nazionali del settore vinicolo e autorizzazione a derogare temporaneamente alle regole Ue sulla concorrenza per i produttori; oltre alla possibilità per gli Stati di anticipare i pagamenti per il sostegno alla distillazione di crisi. Sono le misure supplementari adottate dalla Commissione europea a tutela dei comparti ortofrutticolo e vinicolo, due tra i settori più colpiti dagli effetti della pandemia. “Dopo mesi di trattative inter-istituzionali, finalmente la Commissione europea ha pubblicato le nuove misure eccezionali da destinare a favore dei settori dell’ortofrutta e del vino, messi in ginocchio dapprima dalla politica commerciale adottata del presidente Usa Trump, e poi dalla crisi legata al Covid-19”, è il commento di Paolo De Castro ed Herbert Dorfmann, coordinatori per i Gruppi S&D e Ppe in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, in merito al nuovo pacchetto di misure presentato dal commissario alla Pac, il polacco Janusz Wojciechowski. “Ortofrutta e vino resteranno osservati speciali – affermano De Castro e Dorfmann – per questo abbiamo invitato il commissario a riferire di fronte alla commissione Agricoltura entro la fine di settembre, per fare un punto sulla situazione e valutare la necessità di nuove misure”.
Nuove misure Ue a sostegno dei produttori di vino e ortofrutta
federica2020-07-09T09:54:09+02:009 Luglio 2020 - 09:54|Categorie: Ortofrutta, Vini|Tag: ortofrutta, unione europea, vino|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01